Divani
La Tappezzeria Artigiana realizza pezzi unici e personalizzati secondo i gusti e le esigenze del cliente, curando ogni singolo aspetto nel dettaglio. Ogni pezzo è realizzato rigorosamente a mano: dal taglio dei tessuti al confezionamento. Ogni fase della lavorazione avviene con precisione, impegno e passione, seguendo fedelmente i dettami del mestiere.
Il laboratorio si occupa del recupero e restauro di divani d’epoca e moderni, dell’ammodernamento di arredo fuori moda e di rifacimento di tappezzeria in stoffa e in pelle. Interviene su:
strutture in legno massello di pioppo o di faggio,
sedili e schienali in molle di acciaio legate a mano,
imbottiture di sedili e schienali con fibra vegetale e ovatta,
cuscini in piuma e piumino d'oca.
Oltre al recupero di vecchi divani, si realizzano divani classici e moderni anche su disegno e su misura, in base alle richieste del cliente.
Divani e poltrone lavorati con molle di acciaio
Le molle biconiche di varie misure danno il massimo del confort.
Devono essere legate tra loro con corde di juta seguendo il metodo tradizionale.
Generalmente si utilizzano per avere una sponda elastica e devono avere un’imbottitura con crine vegetale o animale.
Questa e una lavorazione molto lunga che necessità di capacità tecniche elevate e di una struttura che permetta di reggere il tutto ,solo cosi si avrà il massimo della qualità e della durata nel tempo.
La struttura viene fatta su misura in legno di pioppo generalmente ma può essere anche di faggio. Il legno viene stagionato prima e poi assemblato bene con incastri di vario tipo.
Di solito per accompagnare un sedile a molle viene usato come imbottitura per cuscini la piuma o piumino d’oca oppure su richiesta anche poliuretano espanso di varie densità rivestito in agugliato sintetico.
Quando si tratta di un divano sfoderabile, il tessuto (soprattutto se cotone o altre fibre naturali )viene bagnato prima del confezionamento altrimenti al primo lavaggio vi si ritira e non si riesce più a rifoderare.