Tessuti e pelli
Solitamente la pelle si divide in due tipologie principali cioè “pieno fiore “ e “smerigliato”.
Il pieno fiore è una pelle che conserva pienamente il suo aspetto superficiale originario quindi eventuali cicatrici o rughe non sono difetti bensì elementi che testimoniano la naturalità del prodotto.
Lo smerigliato invece è una pelle che ha subito, poco o tanto, una correzione superficiale con lo scopo di eliminare piccole o grandi imperfezioni.
La pelle ha fibre molto compatte, elastiche e resistenti che le conferiscono un’elevata resistenza alla lacerazione.
Per ottenere il miglior risultato possibile lavorando con un prodotto cosi naturale occorrono molta abilita e intuito a partire dal disegno del manufatto (divano,poltrona,sedia,rivestimento di scrivanie ,testata del letto) che deve essere studiato in funzione delle caratteristiche tipiche della pelle per arrivare poi al taglio stesso.
La pelle quindi è un prodotto altamente naturale che dona pregio e prestigio agli oggetti nei quali è impiegata .